🇮🇹 🇬🇧 Fairphone a Firenze | Fairphone in Florence

(English version below)

Ciao a tutti,

Sono Max, vivo a Firenze e da dicembre 2020 ho un FP3+. Da poco sono anche diventato un Fairphone Angel quindi se ti servono informazioni sul telefono, la community o il supporto tecnico puoi approfittare di me.

Se ci fosse qualcuno a Firenze interessato ad andare oltre l’essere un semplice possessore di un FP può contattarmi così magari proviamo a organizzare qualcosa per diffondere il verbo (o anche solo per vederci).

Hi all,

I’m Max, I live in Florence and I’m an FP3+ owner since December 2020. I’ve recently become a Fairphone Angel so if you need information about the phone, the community, the support, let’s get in touch. I’d be happy to help you.

If there is anybody in Florence that wants to do something more than just “owning” a FP let’s get in touch and see if we can arrange something to spread the word (or just to meet up).

Ciao,
Max

7 Likes

Caro Max,

possiedo un FP2 dal 2017. Il microfono ha dei grossi problemi e vorrei acquistare e cambiare il modulo di fondo. Ho scoperto sul sito che il modulo di fondo non è più acquistabile. Alcuni giorni fa, ho provato a contattare il supporto di FP compilando il form online, ma non ho avuto risposta. Sono molto delusa: il FP è pubblicizzato come un prodotto sostenibile, pensato per avere una lunga durata e che dopo soli 5 anni i pezzi di ricambio siano irreperibili mi pare non solo in totale disaccordo con quella che viene reclamizzata come la filosofia del prodotto, ma anche una truffa a danno di chi aveva creduto ai proclami dei produttori e rivenditori.

Puoi suggerirmi una soluzione?

Ti ringrazio in anticipo, buona serata

claudia

Ciao Claudia,

Sembra strano anche a me che non ce ne siano, dopo solo 5 anni dalla commercializzazione. Chissà perché…

Hai provato a mettere un post nel forum del FP2? Magari qualcuno ne ha uno che non usa e te lo può far avere.

Comunque hai fatto bene a scrivere al supporto, ho letto che hanno delle parti di seconda mano ma devi spedire il telefono al centro di assistenza e farlo sostituire a loro. Anche questo non lo capisco, se ce li hanno perché non venderli sul sito?

Quando hai scritto al supporto? Perché possono metterci anche un paio di settimane a rispondere, a me è capitato.

Fammi sapere.

Ciao,
Max

Caro Max,

grazie per la risposta. Visto che mi dici che i tempi di risposta del supporto sono molto lunghi, proverò ad aspettare ancora un po’ e poi eventualmente cercherò sul forum, come hai suggerito. Ti terrò aggiornato.
Grazie ancora, buona giornata

claudia

Se posso permettermi, io ti suggerirei di partire subito con il forum, magari scrivendo tu un post in cui chiedi se qualcuno ha quel pezzo. Se ti rispondono bene e se no puoi usare il supporto come piano B. Fai come ti trovi meglio. Se ti serve una mano per il forum sono qui.

Se quelli del supporto non ti rispondono entro una settimana - dieci giorni dimmelo che provo a segnalare il ritardo e vediamo se riusciamo ad accelerare la cosa.

Intanto sento se tra gli altri “angeli” (:grin:) se qualcuno ha un’idea migliore.

Buona domenica.

Ciao,
Max

Ok, perfetto, grazie del suggerimento e dell’aiuto!

claudia

Ciao Max,
non sono molto pratica con la tecnologia…ma adoro il mio Fairphone 3.
Ultimamente mi da qualche problemino. Ad esempio quando uso whatsapp i miei messaggi vocali sono muti ( per mandare un vocale devo riavviare il cellulare). inoltre ho notato che l’ hotspot non tiene la connessione a lungo ( ho due SIM card e lo fa in maniera su entrambe).
Hai qualche consiglio???
Grazie,
Beatrice

Ciao Beatrice,

per quanto riguarda il primo problema, ce l’ho anch’io e molte altre persone, c’è un post sul forum che ne parla ma per il momento non ci sono soluzioni:

Ho aggiunto un messaggio chiedendo se ci sono novità. Per questo problema l’unica cosa che puoi fare è chiedere l’intervento del supporto Fairphone. Sei capace? Si tratta di riempire un modulo con i dati del telefono, una descrizione del problema (potresti anche aggiungere un link al post che ti ho messo sopra per far vedere che è un problema comune) e di aspettare una risposta.

Io non ho fatto nulla perché mi succede così raramente che preferisco riavviare il telefono quando mi capita il problema e risolverlo così.

Per quanto riguarda il secondo punto invece non so che dire. A me l’hot spot si spegne automaticamente solo quando il dispositivo che avevo collegato smette di usarlo. Per esempio… guardo Netflix usando il cellulare come hot spot. Quando spengo la TV, se anche non spengo l’hot spot, dopo un po’ si spegne da solo ma mi compare anche la notifica che si è spento perché nessuno lo stava usando. Per il resto a me funziona benissimo, tant’è che ci lavoro ore e ore in smart working senza problemi.

“non tiene la connessione a lungo” cosa vuol dire, che si scollega ogni due minuti? Ogni mezz’ora? Ogni due ore? Tanto per capire la gravità del problema.

Non è che magari è il dispostivo che hai dall’altra parte che smette di parlare con il telefono, il telefono pensa che non ci sia più nessuno collegato e spegne l’hot spot da solo?

Ti capita spesso o anche questo è un problema che va e viene? Ti capita con tutti i dispositivi con cui ti colleghi a internet tramite il telefono oppure solo con alcuni?

Ciao,
Max

Ciao Max,
scrivo per aggiornarti sui miei problemi con il bottom module del mio Fairphone2 (il microfono non funzionava più). Non sono riuscita a trovare alcun modulo sostitutivo, neanche tramite il forum, dato che in molti hanno avuto o stanno avendo il mio stesso problema. Ho quindi avuto un lungo (e, come da te pronosticato, lento) carteggio con il supporto ufficiale e, dopo una discreta contrattazione, sono riuscita finalmente a farmi inviare da loro a casa un modulo rigenerato (è arrivato pochissimi giorni fa). Oggi ho potuto procedere alla sostituzione e il mio Fairphone2 funziona di nuovo!

Sono molto contenta del lieto fine; purtroppo essendo occorsi più di due mesi per risolvere il problema ho dovuto nel frattempo comprare un altro telefono…che adesso terrò come riserva. Ho comunque almeno recuperato un po’ di fiducia nel progetto (oltre, ovviamente, ad essere riuscita a riparare il telefono).

Ti ringrazio ancora per il supporto, buona giornata

claudia

Ciao Claudia,

mi fa piacere sapere che alla fine sei riuscita a risolvere il problema.

Purtroppo il Fairphone è così… non è un telefono come gli altri, bisogna mettere l’etica sopra tutto il resto per poterlo apprezzare (o almeno “sopportare” :slight_smile: ).

Da parte mia sconsiglio sempre l’acquisto se non si è davvero motivati ad avere un telefono etico, perché se parti con l’idea di comprare un telefono come gli altri ma in più “etico” poi resti deluso. A me è successo, la delusione l’ho sentita e ci ho messo un po’ a capire che la fatica necessaria per farlo funzionare era un ulteriore prezzo da pagare per aver fatto una scelta di cui comunque vado ancora fiero.

A me invece un paio di mesi fa il telefono è caduto in acqua. L’ho aperto, asciugato e ho aspettato qualche giorno prima di riaccenderlo. Apparentemente non ha subito danni gravi, a parte il fatto che adesso lo sfondo è tutto a pallini luminosi, sembra una carta regalo natalizia.

Accontentiamoci della parte mezza piena del bicchiere, ovvero che sei riuscita a risolvere il problema, e rallegriamocene.

Vedo che te la cavi benissimo da sola ma se dovesse servirti qualcos’altro (fosse anche solo una spalla su cui piangere) sono qui.

Ti auguro un buon 2023.

Ciao,
Max

Caro Max,

sì, concordo assolutamente con la tua analisi: ci vuole motivazione!
Grazie ancora e buon 2023 anche a te!

claudia