non è possibile che fairphone non dia una risoluzione e/o risposta al problema. Avendo iliad non sono troppo preoccupato, perchè avendo antenne proprietarie e/o in sharing con wind3, lo spegnimento del 3g non è totale. Ma quando avverrà che succede? Chiamo in 2g con un telefono da 700 euro perchè il team “non ha la capacità di poter attivare i servizi volte su tutti i carrier” (attivandolo poi nel ““tardo”” 2024 in paesi dove già è presente)??
Me lo dici prima con un avviso, non lo devo scoprire io leggendo i forum manualmente, e dopo i 14 giorni per renderlo.
Assurdo tutto questo
@Juan.Bianchi attendiamo un tuo cortese riscontro, grazie per esserci
Mi associo alla questione. Segnalo che su Very/Wind3 il VoLTE e WoWifi vanno (su sim in cui il VoLTE è attivato manualmente dal servizio clienti)… ma non si riesce a rispondere alle chiamate in entrata.
Presumo sia un problema di configurazione del telefono, risolvibile in autonomia da FairPhone senza passare per il provider. Il mio vecchio cellulare, pur non essendo certificato da Very, funzionava senza problemi.
Vi prego, risolvete il problema di Wind3, almeno coprite una buona parte del mercato italiano.
Tutti gli altri dispositivi che ho mai provato funzionano correttamente. Tutti!
Scusate per il post molto lungo, TLDR mi hanno offerto rimborso completo ma non so se accettare
Sono ancora molto arrabbiato e molto deluso con FP, ma bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, ed evidenziare anche le buone metodologie.
Non so se a voi è capitato, ma dopo aver scritto al supporto clienti FP e aver evidenziato la questione che è assurdo nel 2024 pagare 700 euro per un mattone che rischia nel prossimo futuro di telefonare in 2g (come mi pare di capire succede già ad alcuni qui), mi hanno offerto fino al 31 Ottobre 2024 la possibilità di rimandare indietro il dispositivo e riavere i soldi indietro, iniziativa a mio avviso lodevole. Però io mi chiedo, una volta che lo rimando indietro come da loro proposto, cosa compro guardando il mercato? Telefoni con aggiornamenti garantiti ne stanno, per carità, ma:
non evidenziano come FP gli anni e le versioni Android di aggiornamento (se mi dici 5/7 di agg. software non mi spieghi nulla, nè quali sono quelli android e quali quelle solo di patch bimestrali/trimestrali);
non hanno la filosofia FP (batteria removibile, retro telefono apribile facilmente e tutte le parti sostituibili in autonomia, ecc.), e fair work su tutta la catena di montaggio.
Detto questo, io onestamente sono dibattuto, perchè, anche se il 5 non è perfetto, il suo lo fa, e mi piace come dispositivo, perciò conto di rompere ad Iliad nel prossimo futuro per vedere se interessa implementarlo anche su questo dispositivo, sperando che FP ascolti le voci sue, e non lo conti come “piccolo” carrier, dati gli 11 milioni di clienti all’attivo
Attendo eventuale feedback se qualcuno ha voglia di darmi un consiglio, ed eventualmente update da @Juan.Bianchi sulla questione volte per utenti italiani.
PS grazie @rridolfi per il feedback su ho, mi toccherà testare sul 5 una sim vodafone/ho e vedere se il volte si attiva forse lì
il supporto Fairphone sa darti tante delusioni quante soddisfazioni, anche io in passato mi sono visto fare un’offerta (per un problema molto grave che ho avuto sul FP3+) così generosa da mettermi in imbarazzo al punto che non ho potuto accettarla e mi sono tenuto il FP3+.
Tutto quello che scrivi sui vantaggi di FP in tema di aggiornabilità SW e riparabilità è molto vero e nella mia scelta di essere un cliente FP viene subito dopo l’eticità dei loro prodotti. Quindi capisco la tua riluttanza a passare ad un telefono “standard”.
Secondo me il problema potrebbe invece essere risolto tenendoti il telefono e cambiando operatore. Se non ho capito male, VoLTE è qualcosa che serve per fare chiamate vocali su rete 4G ma passando alla rete 5G il problema potrebbe scomparire visto che lì VoLTE non si usa.
Hai mai provato con una SIM Vodafone per esempio (so che loro hanno il 5G perché è la SIM del mio telefono aziendale) per vedere come funziona? Se con loro funzionasse potresti tenere il telefono e passare a Vodafone.
Io invece sono ancora con COOPVoce, le chiamate spesso fanno schifo ma mi scoccia cambiare, preferisco rompergli le scatole periodicamente chiedendogli quando cominceranno a fare offerte 5G
Ciao a tutti.
Ho fatto un pensiero simile a quello di Max: non uso VOLTE ma se mi servisse non credo cambierei il mio telefono (versione 4) scelto con attenzione perché rispettoso dei principi che mi muovono quando devo fare un acquisto; piuttosto, cambierei operatore.
Tanto per dire la mia.
Parto subito col dire che fairphone 5 supporta il voLTE di vodafone, grazie alla sim prestata da un amico, vorrei fare la prova col 9 con ho mobile visto che andrei lì, però presumo esito positivo al 99%.
Sulla questione cambio telefono o cambio operatore, sono d’accordo che sicuramente ha più senso il secondo, però io onestamente sono affezionato ad iliad, dopo 6 anni rete migliorata a non finire, e prezzo mai aumentato, quindi vedremo quando iliad ufficializza il volte per tutti, e dovrebbe essere dopo l’estate.
Sulla questione volte in futuro col 5g non ne sono sicuro Max, perché il 4g non credo vada da nessuna parte nel breve futuro, quindi é un servizio super essenziale a mio avviso, ora piu che mai con lo spegnimento frequenze 3g per favorire appunto il 4 e il 5g.
Anche io ero con Iliad e la prima tariffa a 5.99.
Hanno però deciso di non attivare il VoLTE per quella tariffa (almeno ad ora) e questo mi ha fatto perdere molta affezione per quell’operatore e l’ho cambiato, perché è stata una mossa assolutamente “gratuita” contro gli utenti che gli avevano dato fuducia all’inizio. Siamo sicuri che metterà il il VoLTE per tutti?
Mi chiedo poi, visto che in gran parte del territorio stanno su rete Zefiro con Wind3, se avrà lo stesso problema da me segnalato della ricezione delle chiamate (vedi sopra).
Se con TIM e Vodafone (e Ho.) va funziona, forse ha senso cambiare operatore… o aspettare. Tanto Iliad comunque per la 5.99 non lo ha ancora attivato.
Ciao a tutti,
anche io sono cliente Coopvoce (da più di 10 anni tra l’altro) e a malincuore mi sembra di capire che devo per forza cambiare operatore, visto che da un paio di settimane il telefono (FP4) non ha quasi mai campo, e anche spegnendo e riaccendendo funziona per una decina di minuti e poi perde nuovamente la rete.
In questi giorni sono costretta a usare un vecchio telefono mezzo rotto se voglio essere raggiungibile in modo affidabile e non randomico.
Prima di passare a ho mobile (che da come capisco è l’opzione economica migliore per risolvere questo problema) proverò anche a contattare l’assistenza, ma se dite che il problema è una incompatibilità di base immagino potranno farci poco.
Annunciaziò annunciaziò,
non so se per merito di FP o di Wind3, ma i problemi di ricezione delle chiamate sotto VoLTE e VoWifi oggi sembrano risolti (salvo un problema strano di ricezione di una chiamata, squillava, senza che aoparisse nulla).
Quindi che FP sia compatibile in italia anche con W3?
Non trovo un’opzione “VoLTE” ma, se faccio la ricerca, l’app delle impostazioni mi rimanda all’opzione “4G calling” che è disabilitata. E’ lei il VoLTE?
Max buongiorno, lo sai che abilitando quell’opzione, hai potenzialmente risolto i tuoi problemi di chiamata?
Se adesso quando chiami qualcuno vedi in alto 4g/5g e non più 3g, allora si